Know-how
12 September 2023

Mettere le città nelle condizioni di elaborare o ottimizzare strategie culturali a medio e lungo termine, focalizzando l’attenzione sulle modalità d’uso degli strumenti di coinvolgimento attivo della comunità. Questo l’obiettivo di Coinvolgimento delle comunità, community building e audience development, il corso tematico a cura di Melting Pro che la II edizione di Cantiere Città propone alle città finaliste dell’edizione 2025 di “Capitale italiana della cultura”: Agrigento, Aosta, Assisi (PG), Asti, Bagnoregio (VT), Monte Sant’Angelo (FG), Orvieto (TR), Pescina (AQ), Roccasecca (FR), Spoleto (PG).
Con un approccio pratico e creativo, tre appuntamenti, da qui a novembre 2023, accompagnano le amministrazioni comunali nello sviluppo di azioni di coinvolgimento della comunità territoriale da integrare nelle strategie culturali di sviluppo locale. Si comincia introducendo i partecipanti ai concetti di comunità e ai principi del community building e dell’audience development e si prosegue, tra approfondimenti teorici e presentazioni di casi studio, condividendo strumenti e metodi per lo sviluppo di strategie di partecipazione culturale significative.
I corsi tematici di Cantiere Città
I corsi tematici di Cantiere Città sono occasioni di approfondimento su temi significativi per l’attuazione di un piano di sviluppo culturale.
I corsi sono rivolti alle 10 città finaliste dell’edizione 2025 di “Capitale italiana della cultura”, in compresenza, e gli appuntamenti sono aperti sia ai rappresentati delle città che ad altri portatori di interesse che i Comuni vogliono coinvolgere.
I corsi sono complessivamente tre.
Gli argomenti di approfondimento sono stati individuati, collettivamente, in occasione della prima masterclass di “Cantiere Città” a Roma, il 23 e 24 maggio, durante una attività di co-progettazione realizzata con tre esperti hanno guidato altrettanti tavoli di lavoro e sono: il fundraising culturale, a cura di Scuola di Fundraising di Roma, il coinvolgimento delle comunità e il community building a cura di Melting Pro e il welfare culturale a cura di CCW – Cultural Welfare Center.