Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Training

Il museo accogliente
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
dal 31 May 2021 al 31 October 2021

Dal 31 maggio 2021 è disponibile un nuovo corso multimediale progettato per Musei in corso. Destinato in particolar modo agli addetti all’accoglienza, vigilanza e sicurezza, il corso fa parte del programma formativo dedicato all'aggiornamento di tutti professionisti dei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale.

Le bussole – II edizione
"Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030": un ciclo di 18 webinar live e on demand
dal 28 April 2021 al 17 November 2021

In che modo e in che misura l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile riguarda la pratica quotidiana dei professionisti del patrimonio culturale? Con titolo "Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030", torna su fad.fondazionescuolapatrimonio.it il ciclo di webinar ad iscrizione libera Le bussole: 18 appuntamenti, da aprile a novembre 2021. Tutti i dettagli.

Cura e gestione delle collezioni
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
dal 26 April 2021

È il primo dei tre corsi multimediali espressamente ideati per l'aggiornamento dei professionisti operanti nei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale. È una nuova iniziativa formativa di Musei in corso.

Cura e gestione delle collezioni
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
dal 26 April 2021 al 31 October 2021

È il primo dei tre corsi multimediali espressamente ideati per l'aggiornamento dei professionisti operanti nei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale. È una nuova iniziativa formativa di Musei in corso.

Contesti di villa e paesaggi palladiani
Dal caso di villa Barbaro a Maser: un corso online sul paesaggio, aperte le iscrizioni
dall' 11 May 2021 al 29 May 2021

Aperte fino al 10 maggio le iscrizioni per il corso di alta formazione, ospitato sulla nostra piattaforma e-learning, per i professionisti che operano nel settore del paesaggio. Il corso è promosso dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.

16 progetti di ricerca applicata
le borse di studio riservate agli allievi del corso Scuola del Patrimonio 2018-2020
dal 12 February 2020

Prendono il via 16 progetti di ricerca applicata che gli allievi diplomati del corso Scuola del Patrimonio (I ciclo) realizzeranno grazie alle borse di studio erogate dalla Fondazione: con il significativo contributo di enti partner, proresegue l'attività di ricerca avviata nell'anno di internship, sui temi più attuali e dibattuti del patrimonio culturale.

I ciclo: il Diploma
Dal sapere al saper fare
dal 7 December 2020 all' 11 December 2020

Il primo corso Scuola del Patrimonio chiude formalmente con la discussione della relazione finale da parte degli allievi e con il conferimento del Diploma di alta specializzazione e ricerca nel patrimonio culturale. Nuovi successi e traguardi aspettano già i diplomati: borse di ricerca, incarichi, progetti.

Corso di alta formazione executive
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate
iscrizioni dal 1 December 2020 al 15 January 2021

Apre a febbraio 2021 il corso executive per i responsabili della gestione privata del patrimonio culturale, nato su iniziativa di Intesa Sanpaolo e ideato con il nostro contributo tecnico-scientifico. La gestione etica e sociale di patrimoni culturali privati è una sfida quanto mai attuale che presuppone l’acquisizione di competenze specifiche ed aggiornate. Tutti i dettagli.

Musei in corso. Officina #Orientarsi
dodici webinar di orientamento sulla gestione museale - II edizione
dal 10 November 2020 al 18 December 2020

Parola chiave #orientarsi: dodici webinar su temi strategici per la gestione museale, rivolti ai professionisti dei musei statali e non statali, pubblici e privati. È Officina, l’azione formativa di Musei in corso, progetto di informazione e formazione per il Sistema Museale Nazionale. Per raggiungere l'intero territorio nazionale, al via la II edizione, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.

Musei in corso. Officina #Orientarsi
dodici webinar di orientamento sulla gestione museale - I edizione
dal 23 September 2020 al 28 October 2020

Parte a ritmi serrati Officina, l'azione formativa di Musei in corso, il progetto di informazione e formazione per il Sistema Museale Nazionale. A partire dal 23 settembre, dodici webinar su temi strategici per la gestione museale, rivolti ai professionisti operanti nei musei statali e non statali, pubblici e privati. I edizione. Tutti i dettagli.