Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Training

Visita di studio a Bologna e a Firenze
visita di studio
21 October 2019 22 October 2019

Tra Bologna e Firenze, per studiare il caso del Polo archivistico regionale dell’Emilia Romagna ParER, conoscere l’Archivio di Stato di Firenze e l’Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore.

All’ICRCPAL
visita di studio ai laboratori
24 September 2019

ICRCPAL_botti_corsiniana4_cod.460 L'Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario ospita una visita di studio organizzata nell'ambito dei modulo specialistico del corso Scuola del Patrimonio dedicato a Data Management Archivi e Bibliotech: laboratori di restauro per archivi e biblioteche, monitoraggio della conservazione, emergenze.

M9 Mestre
visita di studio a Mestre
19 September 2019

M9 di Mestre Gli allievi della Scuola del Patrimonio vanno in visita a Mestre a M9 Museo del Novecento, il progetto di rigenerazione urbana che Fondazione di Venezia ha realizzato ispirandosi alle più innovative esperienze europee

Al via i moduli specialistici
Lezioni e visite di approfondimento
2 September 2019

Al rientro dalla pausa estiva, e prima di dedicarsi ai progetti di internship, i nostri allievi sono impegnati in un periodo di approfondimento ciascuno nell'area tematica più in sintonia con la propria specializzazione: i moduli specialistici. Lezioni e visite di studio su temi puntuali e specifici.

A palazzo Barberini
visita di studio
6 September 2019

Accompagnati da Maria Grazia Panigada, gli allievi del corso Scuola del Patrimonio vanno in visita a Palazzo Barberini per approfondire il tema della educazione e della mediazione al patrimonio culturale.

Alla Biblioteca Nazionale Centrale
di Roma: visita di studio
8 September 2019

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Accompagnati da Andrea Piccinini , gli allievi della Scuola del Patrimonio vanno in visita agli impianti per la gestione della sicurezza della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

All’ICCU
la Scuola del Patrimonio in visita di studio
10 September 2019

Visita a ICCU Accompagnati da Simonetta Buttò, gli allievi della Scuola del Patrimonio vanno in visita all'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche.

Piacere di conoscerci
si presentano gli allievi della Edizione 2018.2020

Gli allievi selezionati per il corso Scuola del Patrimonio Edizione 2018.2020 si presentano

Giornata di apertura
I Edizione 2018-2020
1 October 2018

Parte con presenze importanti la  la prima edizione del corso Scuola del PAtrimonio. La giornata di apertura vede infatti una intervento di Stefano De Caro, già direttore ICCROM, su La nuova Scuola del Patrimonio nel contesto delle esperienze internazionali.