All’ICCU
Accompagnati da Simonetta Buttò, gli allievi della Scuola del Patrimonio vanno in visita all'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche.
Accompagnati da Simonetta Buttò, gli allievi della Scuola del Patrimonio vanno in visita all'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche.
Al rientro dalla pausa estiva, e prima di dedicarsi ai progetti di internship, i nostri allievi sono impegnati in un periodo di approfondimento ciascuno nell'area tematica più in sintonia con la propria specializzazione: i moduli specialistici.
Lezioni e visite di studio su temi puntuali e specifici.
Parte con presenze importanti la la prima edizione del corso Scuola del PAtrimonio. La giornata di apertura vede infatti una intervento di Stefano De Caro, già direttore ICCROM, su La nuova Scuola del Patrimonio nel contesto delle esperienze internazionali.
Accompagnati da Andrea Piccinini , gli allievi della Scuola del Patrimonio vanno in visita agli impianti per la gestione della sicurezza della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Gli allievi selezionati per il corso Scuola del Patrimonio Edizione 2018.2020 si presentano
E' on line il Banco di selezione per gli allievi del corso "Scuola del Patrimonio" I edizione.