Esiti e analisi della rilevazione dei fabbisogni formativi
Una vasta e capillare azione di informazione e sensibilizzazione volta a raccontare ai giovani sardi le sfide, i temi e le questioni più attuali sulla cura, la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale dei loro territori. Questo è stato il progetto «Formazione Cultura Under 35», un percorso stimolante e innovativo, realizzato da Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e Regione Autonoma della Sardegna.
L’analisi presentata in questo rapporto dà conto degli effetti prodotti sui partecipanti, misurati attraverso una pluralità di strumenti che ne restituisce un quadro vario e interessante, dando conto non solo del gradimento di chi ha completato il corso, ma anche del rimpianto di chi non ha potuto partecipare.