Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

5 November 2023

Il progetto di ricerca Arte e spazio pubblico , ideato nel 2021 e in conclusione nel 2022, si articola in momenti – consecutivi e complementari – di studio e ricerca,  appuntamenti di formazione e occasioni di disseminazione.
Con la pubblicazione del volume “Arte e spazio pubblico” (Silvana Editoriale, 2023), sono raccolti in un’unica pubblicazione approfondimenti, testimonianze e riflessioni sull’arte contemporanea nello spazio pubblico in Italia, scaturiti dall’omonimo progetto di ricerca avviato nel 2021.

Dopo cinque giornate di studio pubbliche, nell’inverno del 2022, che sono state l’occasione per condividere pubblicamente gli esiti delle attività di ricerca avviate,  attraverso un ciclo di appuntamenti di presentazione del volume e di incontri e seminari, numerose sono le occasioni di disseminazione e approfondimento sui temi correlati alla ricerca.  Tutti gli appuntamenti passati e futuri sono qui.

Gli appuntamenti in arrivo

14 novembre 2023
Palermo, Università degli Studi di Palermo, Complesso monumentale dello Steri
Quale spazio pubblico?

Gli appuntamenti passati

4 novembre 2023
Torino, Artissima 2023, Book Corner
Presentazione del volume “Arte e spazio pubblico

8 settembre 2023
Bergamo, ArtLab Bergamo, TTB – Sala Vescovi
Arte e Spazio pubblico. La committenza

25 maggio 2023
Roma, Ministero della cultura, Sala Spadolini al Collegio Romano
Presentazione del volume “Arte e spazio pubblico