European Year of Cultural Heritage
3 February 2020
Con l’accordo attuativo stipulato tra Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e MiBACT – Segretariato Generale, partono le attività di ricerca e studio su “L’impatto prodotto dall’Anno europeo del patrimonio culturale”, a livello nazionale.
Ne sono definite le fasi, circoscritti gli obiettivi, organizzati i ruoli. Obiettivo finale, anche nell’ottica di fornire indicazioni di policy su possibili iniziative da intraprendere a valle dell’Anno Europeo, una pubblicazione di sintesi ed un Convegno.
L’Associazione Economia della Cultura, del cui supporto specialistico la Fondazione si avvale, ha costituito il gruppo di lavoro del progetto: parte con il lavoro sulla documentazione messa a disposizione dal Segretariato Generale, da cui scaturiranno indicazioni puntuali sulle fasi successive.
Approfondimenti
Visita il sito dell’Annoe Europeo del Patrimonio gestito dal MIBACT