Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

15 Giugno 2020

Back to the Future. Decennale MAXXI 2010-2020 è il tema del progetto di ricerca che Agnieszka Smigiel, allieva della edizione 2018.2020 del corso Scuola del Patrimonio, realizza nell’ambito della sua internship: collabora all’ attività curatoriale connessa al decennale del Museo e contestualmente lavora al sistema valutativo della performance delle attività espositive.
Con la emergenza sanitaria da Covid-19 e la chiusura al pubblico dei luoghi della cultura, molti spazi epositivi hanno ripensato e rimodulato la propria offerta, ricorrendo con successo al digitale.
Il potenziamento della presenza digitale dei musei è individuato, nella ricerca di Agnieska, come catalizzatore di processi che ribaltano i vecchi modelli di valutazione delle attività museali: la crisi ha svelato l’opportunità di formulare un nuovo sistema di valutazione dei musei contemporanei, basato su indicatori adeguati ad una lettura più complessa delle attività del museo nella sua rinnovata dimensione digitale.

È in corso un sondaggio sulla strategia digitale adottata dal MAXXXI durante il periodo di lockdown (titolata #iorestoacasa Liberi di uscire col pensiero): l’indagine rappresenta per Agnieska uno strumento molto utile alla riflessione sul mutamento delle modalità di fruizione dell’offerta culturale e sul cambiamento del rapporto tra il visitatore e il museo. Partecipate numerosi!

Il questionario in italiano
Il questionario in inglese

Approfondimenti

Il profilo di Agniezka Smigiel
Una intervista ad Agniezka Smigiel all’inizio del corso

Visita il MAXXI