Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

8 Novembre 2022

È disponibile il fac-simile della dichiarazione sostitutiva (di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) a supporto dei candidati che, sostenuta la prova orale con esito positivo, intendano far valere i titoli di preferenza elencati all’art. 12 del bando di concorso pubblico di ammissione al corso-concorso per il reclutamento di cinquanta dirigenti di seconda fascia, da inserire nel ruolo della dirigenza tecnica del Ministero della cultura.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 11 del bando del concorso, entro il termine perentorio di quindici giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui ha sostenuto la prova orale con esito positivo, il candidato che intende far valere i titoli di preferenza elencati all’art. 12 del bando, avendoli espressamente dichiarati nella domanda di ammissione al concorso, deve far pervenire, a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo corsoconcorso.dirigenzatecnica.mic@pec.it, le relative dichiarazioni sostitutive accompagnate dalla copia fotostatica non autenticata di uno dei documenti di riconoscimento in corso di validità indicati all’art. 6, comma 2 dello stesso bando.
Dalle dichiarazioni sostitutive deve risultare il possesso dei titoli di preferenza alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione al concorso.

Scarica qui il fac-simile di dichiarazione dei titoli preferenza.

Ai sensi dell’art. 9 comma 4 del bando di concorso, superano la prova orale i candidati che conseguono un punteggio di almeno settanta centesimi e, in ottemperanza all’art. 9 comma 5, al termine di ogni seduta, la commissione esaminatrice compila l’elenco dei candidati esaminati, con l’indicazione del punteggio da ciascuno riportato.
Tale elenco è affisso nella sede d’esame e pubblicato su questo sito alla sezione Trasparenza /Corso-concorso dirigenza tecnica MiC.

Approfondimenti
Tutte le informazioni

Vai alla sezione dedicata sul nostro sito
https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/corso-concorso-dirigenti-ministero-cultura/

Per richieste di chiarimento scrivi a
corsoconcorso.dirigenzatecnica.mic@pec.it

Nota bene!
A garanzia che le comunicazioni circa la procedura concorsuale avvengano esclusivamente fra indirizzi certificati, la casella di PEC corsoconcorso.dirigenzatecnica.mic@pec.it non consente la ricezione di e-mail provenienti da indirizzi di posta elettronica standard: infatti, la trasmissione effettuata da email standard a PEC e da PEC a email standard non avrebbe valore legale di certificazione e non garantirebbe, quindi, l’opponibilità a terzi dell’avvenuta consegna.