Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

24 Febbraio 2022

Con Decreto Interministeriale del Ministro della cultura di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione dell’8 febbraio 2022 è nominata la  Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di settantacinque allievi al I corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di cinquanta dirigenti di seconda fascia, da inserire nel ruolo della dirigenza tecnica del Ministero della cultura.

La Commissione è articolata in tre sottocommissioni, denominate rispettivamente “Sottocommissione A – Archivi e biblioteche”, “Sottocommissione B – Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio”, “Sottocommissione C – Musei”.

Decreto Interministeriale 8 febbraio 2022
Decreto del Ministro della cultura di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione. Nomina della Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di settantacinque allievi al I corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di cinquanta dirigenti di seconda fascia, da inserire nel ruolo della dirigenza tecnica del Ministero della cultura

Aggiornamento del 31 maggio 2023

Decreto Interministeriale 31 maggio 2023
Decreto del Ministro della cultura di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione. Nomina della Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per esami di settantacinque allievi al I corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di cinquanta dirigenti di seconda fascia, da inserire nel ruolo della dirigenza tecnica del Ministero della cultura per il riesame della prova scritta di candidati che hanno partecipato alla procedura concorsuale per l’Area “archivisti e bibliotecari”.

Approfondimenti

Vai all’avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 12 dell’11 febbraio 2022

Vai alla sezione dedicata sul nostro sito
https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/corso-concorso-dirigenti-ministero-cultura/

Per richieste di chiarimento scrivi a
corsoconcorso.dirigenzatecnica.mic@pec.it

Nota bene!
A garanzia che le comunicazioni circa la procedura concorsuale avvengano esclusivamente fra indirizzi certificati, la casella di PEC corsoconcorso.dirigenzatecnica.mic@pec.it non consente la ricezione di e-mail provenienti da indirizzi di posta elettronica standard: infatti, la trasmissione effettuata da email standard a PEC e da PEC a email standard non avrebbe valore legale di certificazione e non garantirebbe, quindi, l’opponibilità a terzi dell’avvenuta consegna.