Charter
Il primo CHARTER Meetup
How can we describe working in the cultural heritage sector? il webinar pubblico
dal 10 Marzo 2022online
CHARTER the European cultural heritage skills alliance , il progetto finanziato nell’ambito di Erasmus+, finalizzato a sviluppare una strategia europea per le professioni del patrimonio culturale, organizza un ciclo di appuntamenti pubblici, i Meetup CHARTER, con l’obiettivo di promuovere l’incontro e il dibattito tra gli attori europei del settore del patrimonio culturale, impegnati nella ideazione e realizzazione di politiche sostenibili per il settore.
Il primo Meetup CHARTER, in programma il 10 marzo 2022, “How can we describe working in the cultural heritage sector?” intende raccontare e discutere il “modello CHARTER” per il patrimonio culturale, una proposta di lettura del complesso ecosistema del patrimonio culturale, come fotografato dallo studio “A new landscape for heritage professions – preliminary findings”.
I relatori Susan Corr (The Heritage Council) e Bosse Lagerqvist (ICOMOS) anticipano alcuni temi del dibattito che scaturisce, inevitabilmente, dalla osservazione di fenomenologie che CHARTER deve anche saper interpretare e accompagnare: il processo in corso di democratizzazione della esperienza del patrimonio culturale, come delineato dai principi della Convenzione di Faro, implica un necessario ripensamento del ruolo di esperti e professionisti. D’altra parte, la ricerca sottolinea il valore economico che il patrimonio culturale e le industrie creative sono in grado di generare, diventando risorsa per lo sviluppo sostenibile in un ecosistema fondato sull’impegno pubblico, nonostante ESCO – la classificazione multilingua di competenze, abilità e professioni in Europa – non sembri dare conto del settore come di un settore economicamente rilevante.