Charter
2 Gennaio 2023

Dopo il CHARTER General Meeting di Roma, organizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali lo scorso novembre, e la conferenza pubblica Present and Future Digital Strategies for Cultural Heritage, che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone, il progetto CHARTER – The European Cultural Heritage Skills Alliance, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea, si arricchisce di due nuove pubblicazioni.
Lo scorso dicembre, infatti, il gruppi di lavoro – Work Package – WP4 (Sector Integrated Dynamics) ha pubblicato il nuovo rapporto Who is not a cultural stakeholder in cultural heritage?, un’analisi frutto della mappatura europea di tutti i soggetti coinvolti – direttamente o indirettamente – nella gestione e cura del patrimonio culturale, e negli interessi che questi soggetti hanno per i programmi formativi dedicati ai professionisti della cultura.
A dimostrazione del fatto che il 2022 è stato un anno particolarmente importante per il progetto CHARTER, un’ulteriore rapporto ha fatto seguito: Benchmarking analysis of innovative/emerging curricula, un’analisi condotta dal WP3 (Vocational Education and Training and beyond) di cui fanno parte, tra gli altri, anche la nostra Responsabile area Formazione Martina De Luca e la nostra Esperta politiche culturali Marzia Piccininno. Obiettivo di questo rapporto è quello di identificare i percorsi professionali innovativi e le professioni emergenti nel settore del patrimonio culturale. Cosa rappresenta un elemento di innovazione nei curricula dei professionisti del patrimonio culturale? Tali elementi potrebbero aiutare a identificare i contesti e le figure professionali emergenti nel settore culturale? Queste le domande da cui il rapporto Benchmarking analysis of innovative/emerging curricula prende avvio, articolandosi poi in un’analisi dettagliata di indicatori sia quantitativi che qualitativi ed estrapolando poi da questi indicatori i parametri per definire cosa rende un curriculum originale, e cosa in un curriculum indica l’emergenza di una nuova figura professionale.
Tutti i rapporti sono disponibili per consultazione nella sezione ‘Results’ del sito di CHARTER: www.charter-alliance.eu.
Approfondimenti
- Leggi il rapporto Who is not a stakeholder in cultural heritage
- Leggi il rapporto Benchmarking analysis of innovative/emerging curricula
- Iscriviti alla newsletter di CHARTER
- Visita il sito di CHARTER