Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

1 Luglio 2021

Un laboratorio sperimentale per l’insegnamento dell’italiano attraverso l’incontro con la collezione del Museo Egizio di Torino: questa l’esperienza di dialogo interculturale e di approccio didattico alternativo che ha coinvolto gli studenti del Centro Provinciale per l’educazione degli Adulti (CPIA) Torino 1 e le loro famiglie, raccontata da Alessia Fassone, curatrice del Museo Egizio di Torino, durante la sessione del 14 giugno della International School of Cultural Heritage del 2021

In occasione della tavola di lavoro del 23 giugno Alessia Fassone è tornata a parlare di accessibilità e coinvolgimento della comunità con sei colleghi provenienti da Egitto, Giordania e Libano, con cui si è avviata una profonda riflessione sulle iniziative rivolte all’inclusione di tutti i tipi di pubblico nei musei.

Ad arricchire la conversazione, la discussione dei laboratori per persone detenute realizzata dal Museo Egizio con la collaborazione della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, i casi dei molti progetti dedicati alla sensibilizzazione sul patrimonio culturale e al dialogo interreligioso portati avanti ad iniziativa della Direzione generale delle Antichità nella regione di Sidon e del Sud del Monte Libano in Libano, il caso del centro storico della città di Gerasa, in Giordania e le molte esperienze di cooperazione e scambio nell’ambito dell’educazione museale tra diversi musei del Cairo, in Egitto e il Museo Egizio di Torino.

Approfondimenti

Tutto su
il programma International School of Cultural Heritage

Edizione in corso
International School of Cultural Heritage – edizione 2021 on line
il Calendario: webinar e tavole rotonde

Immagine
Un laboratorio sperimentale [Museo Egizio di Torino]